Skip to main content

ZTL a Firenze

Zona a Traffico Limitato a Firenze

La Zona a Traffico Limitato di Firenze nasce nel 1990 e ad oggi comprende un’area di circa 4 Km2 su 48 Km2 di centro abitato, per un totale di 10.11 m2/ab ed è attualmente controllata da 20 varchi telematici. Sui varchi sono montate apparecchiature di tecnologia telepass Autostrade per l’Italia S.p.A che dialogano con un apparato di bordo (Telepass ZTL – solo per la ZTL di Firenze – o Telepass Autostradale abilitato anche per la ZTL di Firenze presso gli Uffici SAS) in possesso degli aventi diritto al transito ai sensi dei vigenti Atti di Mobilità.

All’interno dell’area ZTL di Firenze sono individuate aree pedonali ove l’accesso è sempre interdetto ai veicoli a motore ad eccezione di quanto individuato negli Atti di Mobilità specifici. Le Aree pedonali hanno fasce orarie di apertura giornaliera per le operazioni di carico e scarico di residenti e aventi diritto. Le Aree pedonali possono essere protette da catene o da dissuasori mobili a scomparsa (Pilomat).

Prenota ora il tuo parcheggio

Chi può entrare

E’ permesso l’accesso in ZTL (diurna e notturna) di Firenze per:

  • i clienti delle strutture alberghiere
  • chi si reca presso ospedali
  • per tutti coloro che per lavoro o tempo libero (ristorante, teatro, aperitivo, serate di gala) parcheggiano all’interno di una autorimessa all’interno della ZTL.

La regolarizzazione del transito avverrà a cura della direzione della struttura ricettiva mediante inserimento della targa del veicolo in “Lista bianca” temporanea per via telematica. La targa dell’auto del cliente potrà essere inserita in “Lista bianca” per ogni transito avvenuto durante il periodo del soggiorno presso la struttura ricettiva.

L’accesso si intenderà autorizzato nelle due ore antecedenti l’orario di inserimento dei dati nel sistema. Il transito è consentito su tutti i settori, secondo il percorso più breve per raggiungere la struttura ricettiva di destinazione.

Dove sono le telecamere

Il monitoraggio dei mezzi in entrata nella ZTL di Firenze viene effettuato attraverso venti telecamere collocate rispettivamente in:
Piazza V, Veneto/Lungarno Vespucci • Via della Scala • Piazza dell’Untà • Via Valfonda (Corsia bus) • Via XXVII aprile (Corsia bus) • Via Guelfa • Via delle ruote • Via Cavour • Via Alfonso Lamarmora ( Corsia bus) • Via Vittorio Alfieri • Via della Mattonaia (Corsia bus) • Via Nicolini • Via dell’Agnolo • Corso dei Tintori • Via de’ Benci (Corsia bus) • Lungarno Torrigiani • Via Romana • Piazza Torquato Tasso • Via Borgo San Frediano • Lungarno Federico Vespucci.

A partire dal 19 luglio 2013 sono state attivate in fase di preesercizio le seguente telecamere attive 24 ore su 24 ore a tutela dei subsettori previsti all’interno della ZTL poste rispettivamente in:
Via Bardi • Piazza Pitti • Lungarno Diaz.

Settori

Settore A

Settore B

Prenota ora il tuo parcheggio

GIOVEDÌ

ztl regolare
Settori: A,B e O
7:30 - 03:00

GIOVEDÌ

ztl estiva
Settori: F e G
23:00 - 03:00

VENERDÌ

ztl regolare
Settori: A,B e O
7:30 - 03:00

VENERDÌ

ztl estiva
Settori: F e G
23:00 - 03:00

SABATO

ztl regolare
Settori: A,B e O
7:30 - 03:00

SABATO

ztl regolare
Settori: A, B e O
23:00 - 03:00

SABATO

ztl estiva
Settori: F e G
23:00 - 03:00